Politico Poetico
Un progetto rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 20 anni del territorio bolognese

Politico Poetico è l’occasione per ascoltare la voce delle nuove generazioni su temi cruciali come Ambiente, Lavoro ed Economia, Disuguaglianze, Città e Comunità, Pace e Giustizia.
Politico Poetico è Il Parlamento, laboratori, conferenze, serate pubbliche, incontri con esperti, sui temi dell’Agenda 2030.
Politico Poetico è uno, dieci, cento Speakers’ Corners, palchi reali e virtuali, da cui giovani con un’idea in testa possono raccontare la loro proposta di futuro.
Politico Poetico è Il Labirinto, uno spettacolo post-teatrale in realtà virtuale sulle fragilità legate all’adolescenza.
Il Parlamento e Il Labirinto sono due facce della stessa medaglia: una piazza per ascoltare gli adolescenti che vogliono farsi sentire e un palcoscenico per dar voce a chi non ne ha.
Politico Poetico è pensare globale e agire locale.
Politico Poetico è un nuovo patto tra teatro, adolescenti e città.
Politico Poetico è un progetto di Teatro dell’Argine, in collaborazione con Fondazione IU Rusconi Ghigi, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PN Metro Plus 2021-2027.



