Flip il cucciolo

Una favola inedita di Alberto Manzi. Mostra, laboratorio e incontro di formazione
La mostra
Flip il cucciolo è una favola finora inedita scritta da Alberto Manzi e conservata presso l’archivio del centro omonimo; il protagonista, Flip è un cucciolo che si perde nella notte e comincia da solo a scoprire persone e situazioni, ma non è facile fidarsi e rimanere aperti all’ignoto!
Con la delicatezza e anche l’ironia tipici di Alberto Manzi, bambini e bambine possono fare compagnia a Flip in questo viaggio notturno e con lui scoprire che ci sono sempre delle buone possibilità.
In occasione del Centenario di Alberto Manzi cinque illustratori da tutto il mondo hanno lavorato per creare una veste al racconto; le immagini di Kotimi, Rebeca Luciani, Nooshin Safakhoo, Walid Taher e Hervé Tullet sono protagoniste dell’installazione e dell’omonima app Flip, che aiuta ad esercitare la capacità di lettura.
È possibile vistare la mostra negli orari di apertura della biblioteca.
Le attività
- sabato 22 febbraio, ore 10.30 | laboratorio per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni, in occasione della Giornata internazionale della lingua madre. Ascolteremo la favola di Flip in varie lingue, creandone poi una rappresentazione collettiva. Informazioni e prenotazioni
-
mercoledì 26 febbraio, ore 17 | formazione per insegnanti, educatori ed educatrici che lavorano con la fascia di età della scuola primaria. Verranno presentati i materiali educativi realizzati dal Centro Alberto Manzi / Centro Zaffiria che affrontano, in modo ludico, temi attuali come la sensibilizzazione sul discorso d’odio online, la prevenzione di bullismo e cyberbullismo o lo sviluppo della creatività digitale. Informazioni e prenotazioni
In collaborazione con Regione Emilia Romagna - Assemblea Legislativa | Centro Alberto Manzi