Palestra delle Arti Partecipate

Uno spazio aperto a bambini, bambine e adolescenti desiderosi di accostarsi a diversi linguaggi artistici
Come in una palestra sportiva ci si allena, ma nel nostro caso, sotto la guida degli artisti di Cantieri Meticci, si allenano i propri talenti artistici, come ad esempio la capacità di recitare una scena teatrale, scrivere e cantare un rap, creare un’immagine con varie tecniche, improvvisare qualche passo di danza…
La palestra è aperta ogni mercoledì e venerdì pomeriggio, dalle 17 alle 20.
Tutte le attività sono completamente gratuite.
Laboratorio di Rap
A partire dal 14 febbraio 2025, ogni venerdì dalle 17 alle 20.
Hai voglia di scrivere rime potenti, improvvisare su una base, creare il tuo beat e registrare il tuo pezzo in studio? La Palestra delle Arti Partecipate lancia un’attività interamente dedicata al rap, dove esplorare ogni fase della creazione musicale sotto la guida di un gruppo di professionisti dei Cantieri Meticci.
- Scriveremo testi originali
- Improvviseremo, sperimentando con il freestyle
- Sperimenteremo come si crea un beat
- Registreremo brani in studio
- Discuteremo di cultura Hip Hop
Laboratorio di Teatro e Arti
A partire dal 12 febbraio, ogni mercoledì dalle 17 alle 20
Hai voglia di dare vita a storie con il corpo, la voce e la fantasia? Ogni mercoledì la Palestra delle Arti Partecipate offre un’attività dedicata al teatro e alla creazione artistica, dove sperimentare e divertirsi sotto la guida degli artisti dei Cantieri Meticci.
- Creeremo oggetti scenici per arricchire le storie.
- Improvviseremo e ci lasceremo ispirare dalla fantasia.
- Scriveremo testi originali.
- Reciteremo scene e personaggi.
- Agiremo con il corpo, esplorando movimenti e gestualità.
- Attività consigliata per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.
Per ulteriori informazioni scrivi a: ufficio@cantierimeticci.it
Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PN Metro Plus 2021-2027.


