Missioni possibili

La didattica per task per insegnare l'italiano
L’iniziativa, promossa in collaborazione con Edizioni La Linea, si rivolge a insegnanti e operatori interessati all’apprendimento della lingua italiana come lingua seconda. Gli autori del volume Mondi Possibili presenteranno i benefici di una didattica per task per favorire l'apprendimento dell’italiano da parte di allievi non italofoni, con particolare attenzione ai bisogni degli apprendenti adulti.
Saluti: Daniele Ara, Assessore Scuola e Adolescenti
Intervengono:
Alessandro Borri, docente L2 presso CPIA Bologna
Florinda D’Amico, docente L2 presso l’Associazione FOCUS Casa dei Diritti Sociali di Roma
Mirca Ognisanti, Centro RiESco UI Adolescenti e Centro Risorse Sistema Formativo Integrato 0-18, Area Educazione Istruzione e Nuove generazioni Comune di Bologna