Biblioteche e open science: situazione e prospettive
incontro | CAMBIAMENTI - Specialmente in biblioteca
Storicamente le biblioteche hanno giocato un ruolo fondamentale nella definizione e sviluppo delle pratiche legate all’open access. L’incontro verterà sulle tendenze che si evidenziano nella congiuntura contemporanea, anche in riferimento a quanto previsto dal Piano nazionale per la scienza aperta.
Incontro con Alberto Salarelli, professore associato di Bibliografia e Biblioteconomia e di Documentazione digitale presso il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali (DUSIC) dell’Università di Parma.
Coordina: Claudio Leombroni, dirigente Area Biblioteche e Archivi del Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna.
Promosso da: Mediateca Giuseppe Guglielmi del Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia- Romagna, Biblioteca del Mulino