Bologna che cresce

Indagine sui bisogni educativi, di conciliazione e di cura delle famiglie
Il Comune di Bologna, in collaborazione con il CREIF | Centro di Ricerche Educative su Infanzie e Famiglie del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, ha avviato un progetto di ricerca rivolto a soddisfare i bisogni educativi emergenti delle famiglie della nostra città.
Il progetto Bologna che cresce prevede tre diverse azioni che hanno l’obiettivo di orientare la progettazione futura di azioni e servizi a disposizione di Bologna.
Azione 1
- Indagine sulle opinioni, i vissuti e i bisogni dei genitori dei bambini e delle bambine in età 0-6 anni residenti nel Comune di Bologna, che si realizzerà attraverso un questionario online.
Azione 2
- Focus group per rilevare le opinioni, i vissuti e i punti di vista di operatori e operatrici dei servizi 0-6 del Comune di Bologna sull’alleanza educativa scuola-famiglie, la genitorialità contemporanea, l’offerta educativa del Sistema di Educazione e Istruzione 0-6 della nostra città.
Azione 3
- Analisi della documentazione prodotta nell’ambito della sperimentazione dell’ambientamento partecipato, attivato nei nidi d’infanzia del Comune di Bologna negli ultimi tre anni, per analizzare l’esperienza, evidenziarne i punti di forza e di criticità e mettere a punto strumenti di documentazione e valutazione sostenibili.
Il progetto Bologna che cresce è co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del PN Metro plus 21-27.
