Genitorialità e smartphone

incontri sulla relazione tra smartphone e dinamiche educative familiari
Con la psicologa e psicoterapeuta Giuditta Serra si parlerà di un tema molto sentito dalla comunità educante, per approfondire le strategie e dinamiche educative che in un contesto familiare si possono adottare quando inizia la relazione, complessa, tra figli, figlie e i loro telefoni cellulari.
Due incontri aperti per imparare ad affrontare le problematiche relative alla gestione delle nuove tecnologie e il loro impatto sulla vita quotidiana a scuola e in famiglia: la prima giornata sarà dedicata agli aspetti più informativi e divulgativi e alla raccolta in chiusura delle riflessioni dei partecipanti, mentre la seconda giornata sarà dedicata soprattutto al confronto e la condivisione delle esperienze con i/le partecipanti e la facilitazione dell'esperta.
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita e l'accesso è libero con registrazione obbligatoria ai fini della gestione ottimale della sala.
Informazioni
Gli incontri sulla genitorialità sono parte delle attività del progetto Casa Adolescente, realizzato con il patrocinio del Quartiere Borgo Panigale - Reno da Barca59 cooperativa sociale in collaborazione con APE - Associazione per l'Educazione Giovanile e Associazione SENZA IL BANCO, cofinanziato dalla Fondazione del Monte nel quadro del bando ECCCO! Educazione – Cittadinanza – Comunità – COllettività.