21 febbraio 2025, dalle 09:00 alle 13:00

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia

copertina di I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia

Dati e politiche in Emilia-Romagna

Nel novembre 2024 è stata pubblicata la terza edizione del Rapporto CRC dedicato ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia contenente i dati regione per regione.
Il Gruppo Nazionale Nidi Infanzia, in quanto associazione aderente al Gruppo CRC, è capofila in Emilia-Romagna per realizzare un seminario regionale di presentazione in collaborazione con istituzioni e associazioni.

Programma

Saluti istituzionali

  • Daniele Ara, assessore alla Scuola e Adolescenti del Comune di Bologna
  • Giuseppe Schena, dirigente Ufficio III dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR)

Introduce e modera

  • Antonia Labonia, presidente del GNNI | Gruppo Nazionale Nidi Infanzia

Spunti e riflessioni dal Rapporto I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia - I dati regione per regione 2024

  • Arianna Saulini, coordinatrice del Gruppo CRC | Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
  • Antonella Brunelli, presidente ACPR | Associazione Culturale Pediatri Romagna
  • Andrea De David, vicepresidente vicario nazionale e presidente provinciale Centro Sportivo Italiano Bologna

Interventi

  • Claudia Giudici, garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Emilia-Romagna
  • Maria Teresa Paladino, funzionaria Area infanzia e adolescenza della Regione Emilia-Romagna
  • Veronica Ceruti, direttrice Area educazione, istruzione e nuove generazioni del Comune di Bologna in dialogo con Christian Supsup, rappresentante di classe della 5A dell’IIS Rosa Luxemburg di Bologna che partecipa a Politico Poetico, progetto realizzato in collaborazione con il Teatro dell’Argine
  • Marwa Mahmoud, assessora alle Politiche educative del Comune di Reggio Emilia, coordinatrice ANCI Emilia-Romagna per Istruzione servizi zerosei, scuole di ogni ordine e grado

Considerazioni politiche e rilanci

  • Isabella Conti, assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia, Scuola della Regione Emilia-Romagna

Iscrizioni

Scarica il Rapporto


Con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna. In collaborazione con: Garante per l’infanzia e l’adolescenza RER, Area Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia, Scuola, Centro Sportivo Italiano, Associazione Culturale Pediatri, Anziani E Non Solo, CAMMINO, CNCA, ActionAid.