Bologna Zerodiciotto
it / en / fr
18 maggio 2024, 10:30

Pagine in movimento

copertina di Pagine in movimento

Percorso di psicomotricità e albi illustrati per bambini e bambine dai 4 ai 6 anni

Cosa succede quando si fa psicomotricità dentro ad una biblioteca?
Che sono i libri ad ispirarci! A ogni incontro seguiremo il filo conduttore di un albo illustrato per sperimentare con il corpo e il movimento, sostenendo il processo evolutivo di ciascun/a partecipante in una dimensione ludica di gioco, azione ed interazione. Ad ogni pagina una nuova scoperta, per muoversi tra i libri e coi libri, allenando la propria espressività personale.

Un sabato mattina al mese, per tre mesi (a partire dal 16 marzo) vi aspettiamo allo spazio lettura C’era una volta per vivere la biblioteca in un modo nuovo!

Ogni incontro è autoconclusivo ma è consigliabile partecipare a tutti gli incontri per entrare a piccoli passi in questo particolare dialogo tra il linguaggio del movimento e quello della narrazione. A ogni incontro ci sperimenteremo in diverse sfumature di questo dialogo, in
modo da dar vita, insieme, a sempre nuovi modi di interagire e di imparare.

L’attività partirà con un minimo di 5 iscrizioni, il massimo dei/lle partecipanti è fissato a 10.

Costi

Il contributo è di 10 € a bambino/a per ciascun incontro.

Programma

  • 16 marzo, dalle 10.30 alle 11.30
    PIENO/VUOTO
    Attraverso il bellissimo albo di Cristina Bellemo esploreremo con i nostri corpi i concetti di pieno e vuoto, leggero e pesante e, seguendo le scoperte dei personaggi della storia, ci renderemo disponibili a fantastici scambi per metterci, se non del tutto nei panni dell’altro…almeno in parte.
  • 20 aprile, dalle 10.30 alle 11.30
    MIRROR
    Insieme all’albo senza parole di Suzy Lee Mirror ci immergeremo in un incontro molto…riflessivo! Attraverso giochi di specchi e con gli specchi impareremo ad osservarci e a sorprenderci! Come finirà la nostra storia allo specchio? Meglio rifletterci prima di metterci il punto!
  • 18 maggio, dalle 10.30 alle 11.30
    IO, ALICE E IL BUIO BUIO
    L’albo di Alessandra Racca ci condurrà alla scoperta del buio ma anche della luce e delle ombre! Muoviamoci come esseri notturni, seguendo l’ispirazione che ci può dare la penombra, per scoprire attraverso il corpo come abitare anche ciò che ci intimorisce. Anche se ci sentiamo piccol*, la nostra ombra può essere gigante!

Insegnante

Il percorso è guidato da Lara Sessa, educatrice, bibliotecaria e psicomotricista, in collaborazione con l’associazione Labù.

Info