Comunicazione CAA

Strumenti per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa nei Servizi Zerosei del Comune di Bologna
I sistemi di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) sono forme di espressione diverse dalla lingua parlata, che mirano ad aumentare le possibilità (aumentantative) e/o a compensare (alternative) le difficoltà di comunicazione e di linguaggio verbale di persone adulte e bambini/e.
La CAA include diversi sistemi di simboli, sia grafici (immagini, disegni, pittogrammi, parole o lettere) sia gestuali (mimica, gesti o segni manuali) e, nel primo caso, richiede anche l’uso di prodotti di supporto.
Un esempio è questo kit base che abbiamo predisposto per i Servizi Zerosei del Comune di Bologna, nato con l’obiettivo di rendere maggiormente intellegibili spazi, tempi, materiali e relazioni.
Si tratta di una versione base che potrà essere arricchita col tempo.
Contenuto del kit
- Sequenza della giornata
- Andare in bagno
- Lavare le mani
- Cibi della mensa
- Strumenti per le attività
- Memory degli animali della fattoria
- Memory della frutta
I simboli pittografici utilizzati sono di proprietà del governo di Aragona e sono stati creati da Sergio Palao per ARASAAC| Centro Aragonese di Comunicazione Aumentativa e Alternativa, che li distribuisce sotto Licenza Creative Commons BY-NC-SA.
