5 juillet 2024

Io insegno se imparo con te

couverture de Io insegno se imparo con te

Tre attività dedicate alla formazione

Durante la prima settimana di luglio DOM ospiterà tre importanti appuntamenti dedicati alla formazione. LAMINARIE ha avviato una collaborazione con il Movimento di Cooperazione Educativa per la realizzazione del percorso “Cantieri per la formazione” e un Workshop nell’ambito della Summer School – Performing arts e cultura sostenibile: riprogettare i territori è promossa e organizzata dal Dipartimento delle Arti-Università di Bologna.

  • Martedì 2 luglio (in due turni: ore 15 e 15:45) è prevista una passeggiata nel rione Pilastro a cura di Bruna Gambarelli che guiderà i partecipanti a conoscere il rione Pilastro ripercorrendone la storia attraverso le sue trasformazioni urbanistiche, a seguire una lettura tratta dalle testimonianze dei cittadini e delle cittadine del rione. L’evento è pensato per i/le partecipanti di Cantieri, sarà aperto al pubblico.
  • Sempre il 2 luglio nella Plenaria di apertura di Cantieri dalle ore 17.30 alle ore 19:30
    si alterneranno gli interventi di relatori e relatrici, voci narranti e azioni fisiche, tutte attorno al tema di Gioco e Potere. Oltre alle e agli esponenti del MCE (Movimento di Cooperazione Educativa) interverranno: la Dirigente F. Massaro (I.C. 11 di Bologna), la prof.ssa M. D’Ascenzo e la dott.ssa F. Antonelli (Dipartimento di Scienze dell’Educazione, UNIBO), C. Tosi (Cemea del Mezzogiorno), A. D’Auria (MCE).
  • Venerdì 5 luglio ore 11-13 è prevista l’assemblea plenaria finale dove le partecipanti e i partecipanti  ai Cantieri per la formazione si confronteranno di nuovo sulla tematica “Gioco e potere” alla luce delle giornate precedenti in cui hanno avuto occasione di frequentare laboratori e incontri.
    >https://www.mce-fimem.it/
  • Il 5 luglio dalle ore 14-16 si terrà a DOM un workshop nell’ambito della Summer School – Performing arts e cultura sostenibile: riprogettare i territori, promossa e organizzata dal Dipartimento delle Arti-Università di Bologna, condotto da LAMINARIE che introdurrà i partecipanti e le partecipanti alle pratiche messe in campo da LAMINARIE per il radicamento dello spazio DOM nel rione Pilastro.

Progetto realizzato con il sostegno di Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività e Regione Emilia-Romagna | Assessorato Cultura.

In collaborazione con Movimento di Cooperazione Educativa (MCE), Università degli studi di Bologna.

INGRESSO GRATUITO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIAinfo@laminarie.it