Memorie del Lavoro e Spazi Industriali
![couverture de Memorie del Lavoro e Spazi Industriali](https://assets.culturabologna.it/c1e5679d-27bf-49af-bbe4-67a155920063-museo-del-patrimonio-industriale-memorie-del-lavoro.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
mostra
La mostra, curata da Eloisa Betti e Andrea Bacci, trae origine dal progetto Bologna metalmeccanic@, promosso da Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, Associazione di ricerca storica Clionet, Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna, Fiom-Cgil e Spi-Cgil Bologna, ed è sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna.
Il progetto ha promosso una riflessione sulla trasformazione dei luoghi del lavoro metalmeccanico avvenuta nel territorio bolognese nell’ultimo cinquantennio, attraverso la realizzazione di percorsi di public history, video-interviste, campagne fotografiche, raccolta e valorizzazione della memoria scritta, attivazione delle comunità territoriali e degli ex-lavoratori, promozione di una riappropriazione consapevole delle fabbriche metalmeccaniche, attività didattiche nelle scuole.
La mostra consente di visualizzare i luoghi della produzione novecenteschi e illustra le forme dell’attivismo operaio negli anni Settanta e Ottanta. Le immagini provengono dagli archivi Fiom e Museo del Patrimonio Industriale.
Orari di apertura:
giovedì e venerdì h 9-13
sabato e domenica h 10-18.30