Sou Bologna

SOU è la scuola di architettura per bambini e bambine nata a Favara nel contesto di Farm Cultural Park, centro di rigenerazione urbana di fama nazionale, e aperta a Bologna nel 2022 per iniziativa di Pierluigi Molteni e Camilla Casadei Maldini.
La scuola è rivolta alla fascia di età 7-12 anni, con l’intento di educare attraverso metodi e modalità del learning by doing nuove sensibilità rispetto ai temi dello spazio urbano, alle sue complessità e criticità.
La finalità è quella di stimolare interesse ed sensibilità verso l’habitat cittadino per formare cittadini più consapevoli.
La scuola è specializzata in attività educative legate all’urbanistica, all’architettura e all’ambiente, alla costruzione di comunità ma anche all’arte, al design, all’agricoltura urbana e si propone di stimolare la riflessione, la progettazione e l’azione per un miglioramento della società, educando ai valori dell’accoglienza, partecipazione, solidarietà, generosità e impegno sociale.
L’obiettivo è abituare i bambini alla libertà del pensiero, alla magia della creatività, alla coprogettazione e alla partecipazione, con particolare riguardo ai temi dell’impatto umano legato al nostro modo di abitare il mondo.
Il nome della scuola si ispira alla figura di uno dei più importanti architetti giapponesi contemporanei, Sou Fujimoto e al suo grande interesse per un dialogo tra architettura e natura.