Bologna Zerodiciotto
it / en / fr
from 6 to May 10, 2025

Premio Letteratura Ragazzi di Cento

cover of Premio Letteratura Ragazzi di Cento

Festival |  46° edizione

Il Festival è  ideato, organizzato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Cento, IBBY e CEPELL – che si terrà dal 6 al 10 maggio 2025 a Cento (FE).
Noto come il più longevo e ininterrotto tra i premi letterari italiani, anche per questa edizione il PLR ha in serbo un calendario di 5 giorni ricco di eventi dedicati ad un pubblico di ogni età, con spettacoli e incontri con ospiti illustri che animeranno il centro storico della città, facendo confluire a Cento tantissimi ragazzi. Si susseguiranno: Lectio Magistralis, incontri con importanti e noti ospiti, firmacopie con autori di libri, spettacoli, laboratori per ragazzi, gruppi di lettura, proiezioni di film, mostre, letture per bambini, e tanto altro. 
Il Premio Letteratura Ragazzi di Cento vanta una Giuria Popolare di oltre 14.000 ragazzi delle scuole di tutta Italia, da Palermo a Bolzano, con alcune classi di scuole italiane estere.
Cinque giorni per rinnovare la gioia della lettura, trovare nuove motivazioni, confrontarsi con autori di fama internazionale, aprire lo sguardo e la mente verso un mondo ricco di stimoli culturali e ludici. Un coinvolgimento di ragazz*, insegnanti e famiglie, in uno scambio di idee, progetti e crescita personale. 

 

PROGRAMMA

  • Martedì 6 maggio h. 10 Teatro Pandurera
    Spettacolo di GERONIMO E TEA STILTON
    ingresso gratuito, dedicato alle scuole primarie, per prenotazioni didattica@comunicamente.it.

    h. 16,30 piazza Guercino
    GERONIMO E TEA, pomeriggio dedicato ai bambini, i quali avranno l’opportunità di scattare fotografie con i loro beniamini, e partecipare al firmacopie di vecchi e nuovi libri. Inoltre, sarà possibile acquistare il libro celebrativo dei 25 anni, che verrà presentato in tutta Italia proprio il 6 maggio. Evento a cura di ASCOM Confcommercio Ferrara e il Comitato Cento in Vetrina.

    h. 17,30 Teatro Pandurera
    Lectio MAGISTRALIS del prof. PAOLO CREPET dal titolo PRENDETEVI LA LUNA, un percorso in cui il noto psichiatra torna sui temi a lui più cari, quali l'educazione, la scuola, la famiglia, con un intento chiaro: fornire uno strumento per orientarsi oltre la coltre di nubi che oscurano la luna, ovvero la speranza. Per questo dice ai giovani e anche a chi non lo è più: prendetevi la luna.L’evento è offerto gratuitamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento (prenotazione obbligatoria su: https://www.eventbrite.it/e/lectio-magistralis-di-paolo-crepet-tickets-1295646857629)
  • Mercoledì 7 maggio h. 9.00 Salone di Rappresentanza in Corso Guercino 32
    Primo degli incontri con l’autore; i ragazzi delle scuole secondarie di I grado che hanno partecipato alla Giuria Popolare incontreranno SIMONA BALDELLI, autrice finalista con il libro Il ciambellano e il lupo illustrato da Francesco Chiacchio (Emons raga edizioni), un romanzo che intreccia vicende storiche, coraggio, amore e il passaggio dall’infanzia alla vita adulta. Nel pomeriggio, i bambini dai 6 anni in su, saranno coinvolti in un momento di creatività e conoscenza, di sperimentazione, scoperta e autoapprendimento attraverso il gioco con due laboratori creativi sul metodo Munari.

  • Giovedì 8 maggio dalle 9.00 Salone di Rappresentanza
    Due sessioni di incontri con l’autore del libro finalista Signor Salsiccia di FLAVIO SORIGA, illustrato da Riccardo Atzeni (Bompiani editore). Contemporaneamente, si terranno altri due nuovi incontri con l’autrice SIMONA BALDELLI.

  • Venerdì 9 maggio dalle 9,30
     replica degli incontri con FLAVIO SORIGA dedicati ai bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie e Laboratorio di illustrazione con l’illustratrice ILARIA URBINATI.

    h. 11 Pinacoteca San Lorenzo
    Inaugurazione della mostra di DAVIDE BONAZZI, Presidente del XXI Concorso per Illustratori del PLR, con intervista. Bonazzi presenterà una selezione di 20 opere della produzione degli ultimi anni comprendente progetti personali, pubblicità e illustrazioni in collaborazione con quotidiani

    h. 11 Diretta streaming con MARIA PARR, autrice finalista nella sezione scuola primaria con il libro Oscar e Io (Beisler editore)

    h. 14 Salone di Rappresentanza
    diretta streaming dal MAINE (USA) dove i ragazzi potranno incontrare l’autrice americana LOIS LOWRY, autrice finalista con il libro Albero. Tavolo. Libro. L’evento è aperto ai Gruppi di Lettura, scolaresche e pubblico.

    h. 18 ELISABETTA DAMI, autrice di Geronimo Stilton, intervistata dalla giornalista di TRC Bologna Mariangela Ciavarella e consegna del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI di Cento.

    h. 21 Cinema Teatro Don Zucchini, ci sarà la proiezione del film d’animazione IL MIO AMICO ROBOT di Pablo Berger, Spagna, Francia 2023 (ingresso gratuito).

  • Sabato 10 maggio h. 11 Salone di Rappresentanza CREDEM
    Cerimonia di Premiazione della 46° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI e la graduatoria finale dei libri finalisti, grazie ai voti della Giuria Popolare.

    h. 21 Cinema Don Zucchini

    Proiezione di Fantastic Mr. Fox , di Wes Anderson, tratto da un racconto di Roald Dahl


    Per maggiori informazioni e dettagli sugli:  www.premioletteraturaragazzi.it.

    TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI PER LE SCUOLE CHE VORRANNO PARTECIPARE
    È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE SCRIVENDO A
    didattica@comunicamente.it

    Contatti:
    info@premioletteraturaragazzi.it
    FACEBOOK
    INSTAGRAM
    X