Comunicati stampa 2024

cover of Comunicati stampa 2024
Apertura della nuova sede delle scuole Besta presso il polo scolastico di via Zacconi
20 dicembre 2024 | Accordo tra Comune di Bologna e Città metropolitana per garantire nuove sedi alla scuola secondaria di primo grado Besta e al Liceo Sabin
image of Schools open all year round
Schools open all year round
December 18, 2024 | The public notice addressed to third sector entities to co-design and manage activities is online
Scuola d’infanzia, il calo demografico consente di destinare risorse per potenziare l’offerta di posti nido dove la domanda è maggiore
13 dicembre 2024 | Confermato l’ampliamento dell’orario delle scuole statali “a spese” del Comune
In Senegal banchi, sedie e tavoli dismessi dalle scuole del Comune di Bologna
28 novembre 2024 | Attraverso una donazione all'associazione ABAD  
Al via la nuova edizione del progetto Educazione alla Legalità democratica e contrasto alle mafie
9 ottobre 2024 | Fino al 22 ottobre associazioni ed enti del terzo settore possono presentare proposte progettuali
Cyberbullismo e violenza in rete
8 ottobre 2024 | Un convegno per ricordare Vincent a un anno dalla sua scomparsa e riflettere sul fenomeno
Scuola, ha preso il via oggi il nuovo anno educativo e scolastico con le scuole dell’infanzia comunali
4 settembre 2024 |  I nidi comunali apriranno lunedì 9 settembre
image of Inaugurata la nuova scuola Giardino Pozzati
Inaugurata la nuova scuola Giardino Pozzati
4 settembre 2024 | Costata circa 3 milioni, ospiterà 75 bambini/e nella scuola dell’infanzia e 21 nel nido.
Diventano digitali gli avvisi di pagamento per tutti i servizi educativi e scolastici
25 luglio 2024 | A partire dal prossimo anno 2024/2025
Nidi d’infanzia, 61 nuovi posti per l’anno scolastico 2024/2025
19 luglio 2024 | 21 saranno nei nidi comunali, 40 in servizi privati convenzionati. Che si aggiungono ai 18 nuovi posti attivati recentemente. Per i prossimi anni è prevista la trasformazione di alcune sezioni di materna in nido  
Dieci milioni di euro per i rinnovati servizi extrascolastici rivolti ai ragazzi e alle ragazze del Comune
12 luglio 2024 | Poli educativi inclusivi, diffusi su tutto il territorio cittadino, con équipe territoriali dedicate all’accoglienza e al benessere dei più giovani
Inclusione nei Centri estivi 2024
19 giugno 2024 | Soddisfatte tutte le richieste di settimane per bambini e ragazzi con disabilità
Nuova scuola dell’infanzia e nuovo nido nel Quartiere San Donato-San Vitale
13 giugno 2024 | Intitolati alla pedagogista del Comune Paola Marchetti
Summer School L2 di italiano estate 2024
6 giugno 2024 | In partenza l’offerta estiva di corsi presso le scuole destinati a ragazze e ragazzi di origine straniera arrivati da poco in Italia e inseriti nella scuola nell’ultimo anno
Alberto Manzi: 1924-2024 . Storia di un maestro
29 maggio 2024 | Una mostra e un convegno dedicati ad Alberto Manzi nella Scuola dell’infanzia Carducci fino al 4 giugno
Nidi d’infanzia: approvata la prima graduatoria per l’anno educativo 2024/2025
22 maggio 2024 | Per bambine e bambini nati dal 1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2023 sono state accolte 1193 delle 1704 domande ammissibili. Ancora 117 i posti liberi
Centri estivi, oltre 2.200 domande ricevute nel pomeriggio per la fascia 3-6
6 maggio 2024 | Per la fascia 6-14, ricevute 5.610 domande
image of C’era una volta il gioco, iniziative in tanti luoghi della città per realizzare il diritto al Gioco tutto l'anno
C’era una volta il gioco, iniziative in tanti luoghi della città per realizzare il diritto al Gioco tutto l'anno
2 maggio 2024 | Si parte il 4 maggio in piazza Bernardi con un programma che prosegue fino a ottobre
image of Poetic Politician | Press release
Poetic Politician | Press release
May 2, 2024 | The theater and active citizenship project aimed at all secondary schools in Bologna and all interested parties between 14 and 19 years old is restarting.
Centri estivi, da lunedì 29 aprile aprono le iscrizioni per chi ha tra i 6 e i 14 anni
23 aprile 2024 | Fino a domenica 28 aprile è ancora possibile precompilare la domanda di iscrizione